Serbatoi per interro
Luogo il luogo più idoneo per l'installazione dei serbatoi da interro è in piano con terreno compatto privo di riporti recenti e acqua di falda e lontano da fondazioni o altri serbatoi.
Scavo realizzate una buca
di circa 20 cm più grande del manufatto e verificate l'eventuale presenza di acqua di falda.
In tal caso è necessario inglobare in getto di CSL tutto il contenitore.
Livellate il fondo con 15 cm di sabbia umida.
Posizionate il serbatoio per interro al centro dello scavo utilizzando gli appositi agganci o fasce, mettetelo in piano e verificate le quote di boccaporti e tubazioni.
Collegate le tubazioni ed eventuali cavi.
Riempite con acqua il serbatoio per interro per circa 50 cm sino ad un lieve spanciamento laterale.
Rinfiancate con sabbia umida compattandola ogni 10 cm sino a 30 cm sopra il livello interno.
In caso di scavo cedevole/instabile utilizzare del massello cementizio (impasto per pavimento).
Verificate che la pendenza delle tubazioni non sia variata, la tenuta idraulica dei collegamenti e posizionate eventuali prolunghe dei boccaporti.
Procedete immettendo acqua per ulteriori 30 cm costipando bene, e procedere così in successione sino a coprire 3/4 del contenitore.
Stendete uno strato di cemento alleggerito spesso 5 cm su tutta la superficie, dopo il suo indurimento rifinire lo scavo con terriccio max 40 cm uniformando a quello circostante.
Pedonabile risulta la superficie sovrastante, nel caso necessitaste la carrabilità, allargate la parte superiore dello scavo, coprite il manufatto e tutto lo scavo con soletta in CLS di almeno 25 cm con rete elettrosaldata e chiusini carrabili; consigliamo l'assistenza di un professionista.
Attenzione l'eventuale deformazione della parte superiore del serbatoio è indice di una insufficiente costipazione del materiale di rinfranco, ciò ridurrà la durata del contenitore.
Per differenti condizioni richiedere ulteriori istruzioni
SERBATOI SERIE LOMBARDIA CILINDRICI ORIZZONTALI DA INTERRO
|
 |
Art. |
Mod. |
Capacità
Litri |
A (mm) |
B (mm) |
H (mm) |
Coperchio (ø) |
2093 |
TRANSTOCK INTERRO 3000 |
3000 |
2450 |
1400 |
1700 |
400 |
2094 |
TRANSTOCK INTERRO 5000 |
5450 |
2450 |
1900 |
2200 |
400 |
2095 |
TRANSTOCK INTERRO 12000 |
12000 |
3600 |
2150 |
2290 |
400 |
2092 |
PROLUNGA MODULARE |
- |
- |
- |
500 |
400 |
 |
 |
 |
|
^ Clicca sulle foto per ingrandirle ^ |
SERBATOI SERIE SPECIAL CILINDRICI ORIZZONTALI DA INTERRO |
Art. |
Mod. |
Capacità Litri |
Lungh. (mm) |
Larg. (mm) |
H. (mm) |
Coperchio (ø) |
1992 |
TRANSTOCK INTERRO SPECIAL 2000 |
2020 |
2100 |
1250 |
1340 |
600 |
1993 |
TRANSTOCK INTERRO SPECIAL 3000 |
2930 |
2900 |
1250 |
1340 |
600 |
1994 |
TRANSTOCK INTERRO SPECIAL 5000 |
5000 |
2450 |
1760 |
1860 |
600 |
1995 |
TRANSTOCK INTERRO SPECIAL 6000 |
5700 |
2380 |
1860 |
2140 |
500 |
1996 |
TRANSTOCK INTERRO SPECIAL 9000 |
8650 |
2850 |
2100 |
2340 |
600 |
1183 |
PROLUNGA |
- |
- |
- |
300 |
500 |
1184 |
PROLUNGA |
- |
- |
- |
300 |
600 |
N.B: Le nervature variano a seconda del modello
 TRANSTOCK INTERRO SPECIAL 9000
|
SERBATOI MODULARI CILINDRICI ORIZZONTALI DA INTERRO
|
 |
Art. |
Mod. |
Capacità
Litri |
A (mm) |
B (mm) |
H (mm) |
Numero
coperchi |
Coperchio (ø) |
1196 |
MODULARE DA INTERRO 10000 |
10000 |
4400 |
1760 |
1860 |
2 |
600/600 |
1197 |
MODULARE DA INTERRO 15000 * |
14880 |
4650 |
2100 |
2340 |
2 |
600/600 |
1198 |
MODULARE DA INTERRO 18000 |
18980 |
6200 |
2100 |
2340 |
2 |
600/600 |
1199 |
MODULARE DA INTERRO 21000 * |
21110 |
6450 |
2100 |
2340 |
2 |
600/600 |
1180 |
MODULARE DA INTERRO 24000 |
25200 |
8000 |
2100 |
2340 |
2 |
600/600 |
1181 |
MODULARE DA INTERRO 30000 |
31420 |
9800 |
2100 |
2340 |
2 |
600/600 |
1182 |
MODULARE DA INTERRO 36000 |
37650 |
11600 |
2100 |
2340 |
2 |
600/600 |
1184 |
PROLUNGA |
- |
- |
- |
300 |
1 |
600 |
Il serbatoio modulare viene fornito assemblato.
* con fondi nervati
SERBATOI SERIE LOMBARDIA CILINDRICI VERTICALI DA INTERRO UNDERGROUND |
Art. |
Mod. |
Capacità Litri |
A (mm) |
H (mm) |
Coperchio (ø) |
1610 |
UNDERGROUND 1000 |
930 |
1250 |
1130 |
500 |
1611 |
UNDERGROUND 1250 |
1230 |
1250 |
1380 |
500 |
1612 |
UNDERGROUND 1500 |
1550 |
1250 |
1730 |
500 |
1613 |
UNDERGROUND 2000 |
2020 |
1250 |
2030 |
500 |
1614 |
UNDERGROUND 2500 |
2260 |
1250 |
2230 |
500 |
1615 |
UNDERGROUND 3000 |
3260 |
1700 |
1860 |
500 |
1616 |
UNDERGROUND 4000 |
3980 |
1700 |
2170 |
500 |
1617 |
UNDERGROUND 5000 |
5200 |
1700 |
2700 |
500 |
1618 |
UNDERGROUND 7500 |
7830 |
2250 |
2460 |
500 |
1619 |
UNDERGROUND 10000 |
9720 |
2250 |
2910 |
500 |
1620 |
UNDERGROUND 12000 |
11810 |
2250 |
3410 |
500 |
 |
SERBATOI SERIE ROMAGNA CILINDRICI BASSI PER INTERRO
|
 |
Art. |
Mod. |
Capacità
Litri |
A (mm) |
B (mm) |
H (mm) |
Coperchio (ø) |
1194 |
CANOTTO 3500 |
3500 |
2490 |
2410 |
1230 |
630 |
1195 |
CANOTTO 5300 |
5300 |
3650 |
2410 |
1230 |
630 |
MODULARI DA INTERRRO SERIE CANOTTO MAXI, INFINITO E SERPENTINA |
Questi serbatoi sono composti da più moduli collegati tra loro affinché si possa arrivare ad un'elevata capienza (fino a 120.000 litri).
Il collegamento avviente con un doppio sistema di imbullonatura ed elettrosaldatura.
I moduli infatti vengono fissati grazie all'ausilio di pezzi speciali (curve) con bulloni d'acciaio che garantiscono stabilità meccanica al serbatorio.
La saldatura in cantiere viene realizzata da tecnici specializzati per i manufatti oltre i 36 mc.
NB: per particolari esigenze esiste la CANOTTO MAXI PLUS che grazie a moduli trasversali può arrivare fino a 180.000 litri.
|
 Canotto Maxi
|
 Infinito
|
 Serpentina
|
 Interramento
|
|